MONORES ® Foglietto Illustrativo

MONORES ® Foglietto Illustrativo

I farmaci appartenenti a questa categoria sono impiegati nel trattamento dell’asma e di altre malattie polmonari caratterizzate da broncospasmo. Questo perché i recettori beta 2 adrenergici si localizzano prevalentemente a livello della muscolatura liscia dei bronchi, e la loro attivazione da parte del farmaco ne determina il rilassamento, con conseguente broncodilatazione. In alcuni studi condotti su animali questo farmaco ha dimostrato proprietà anaboliche degne di nota (a patto che venga utilizzato a dosaggi ben superiori a quelli normalmente utilizzati per la cura dell’asma).

Interazioni Quali farmaci o alimenti possono modificare l’effetto di Monores

  • Si raccomanda particolare cautela nell’asma severa poiché questo effetto potrebbe essere potenziato dal trattamento concomitante con derivati xantinici (teofillina), corticosteroidi e diuretici.
  • In base alla loro affinità specifica verso tali recettori, i farmaci simpatomimetici possono essere utilizzati nella cura di diverse condizioni come asma, ipertensione, shock anafilattico, emicrania e aritmie.
  • MONORES ® è una specialità a base di Clenbuterolo, principio attivo annoverato tra gli agonisti selettivi dei recettori Beta 2 adrenergici.
  • In alcuni studi condotti su animali questo farmaco ha dimostrato proprietà anaboliche degne di nota (a patto che venga utilizzato a dosaggi ben superiori a quelli normalmente utilizzati per la cura dell’asma).

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. • lattosio, cellulosa microgranulare, talco, silice colloidale anidra, magnesio stearato, E 132. • lattosio, cellulosa microgranulare, talco, silice colloidale anidra, magnesio stearato.

Come tutti i medicinali, Monores può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestano. Tuttavia, il suo utilizzo venne ben presto messo al bando poiché i metaboliti del clenbuterolo hanno prodotto molti casi di intossicazione, con sintomatologia caratterizzata da tremori, tachicardia, mialgia, irritabilità e cefalea. Gli atleti utilizzano il clenbuterolo per promuovere il dimagrimento (perdita di massa grassa), preservando o addirittura aumentando la massa muscolare.

Per aumentare il desiderio sessuale non è necessario usare il Viagra, prova questi 6 suggerimenti

L’utilizzo del clenbuterolo venne inizialmente riservato all’ambito zootecnico per aumentare la quantità di massa magra negli animali da allevamento, in particolare nei bovini. In caso di emergenza o sovradosaggio chiamare un’ambulanza (118/119) o recarsi immediatamente al pronto soccorso dell’ospedale più vicino. La presenza di altri problemi di salute può influire sull’uso di questo farmaco.

In base alla loro affinità specifica verso tali recettori, i farmaci simpatomimetici possono essere utilizzati nella cura di diverse condizioni come asma, ipertensione, shock anafilattico, emicrania e aritmie. Il paziente in terapia con MONORES ® dovrebbe evitare la contestuale assunzione di farmaci Beta 2 agonisti e Beta bloccanti non selettivi, oltre che di diuretici, steroidi e derivati xantinici, potenzialmente responsabili di ipokaliemia. In alcuni pazienti clenbuterolo può comportare la comparsa di tremori a carico della muscolatura scheletrica, in genere più facilmente evidenziabili alle mani. Questo effetto avverso, comune a tutti gli stimolanti beta-adrenergici, è strettamente correlato con la dose assunta. L’inalazione di idrocarburi alogenati anestetici come l’alotano, il tricloroetilene e l’enflurano possono sensibilizzare il miocardio agli effetti aritmogenici dei beta agonisti.

Non usare quindi Clenbuterolo prima del parto, se non diversamente raccomandato dal Medico. In ambito terapeutico, contro asma e BPCO, si è soliti assumere 40 mcg di Clenbuterolo al giorno, suddivisi in due assunzioni. Stimolato dagli aminoacidi, mTor si attiva quando i livelli energetici cellulari sono molto alti e per espletare al meglio la propria azione necessita di adeguati livelli di insulina. MTOR stimola infatti la riproduzione e l’anabolismo cellulare, la sintesi di enzimi, l’aumento della termogenesi e l’accumulo di glucosio sottoforma di glicogeno. In tal senso, il clenbuterolo risulta simile – per struttura e funzioni – all’efedrina, ma è molto più potente e con un’azione prolungata.

Posologia di Monores

Pertanto si raccomanda cautela durante la guida di veicoli o l’uso di macchinari. In caso di capogiro si raccomanda di evitare compiti pericolosi come guidare o usare macchinari. L’incremento regolare nell’uso di beta-agonisti per controllare i sintomi da ostruzione bronchiale può suggerire un peggioramento del controllo della patologia.

In ambito sportivo, si inizia generalmente con dosi basse, nell’ordine di 20 mcg, salvo poi aumentarle dopo aver valutato la suscettibilità individuale. Occorre comunque estrema cautela e supervisione medica, considerata la potenza del farmaco. In medicina veterinaria il clenbuterolo può essere utilizzato a scopo terapeutico (soprattutto nei steroidi prezzo cavalli) come broncodilatatore e tocolitico (inibisce le contrazioni uterine, rivelandosi utile nei casi di minaccia d’aborto e di parto prematuro). Si segnala inoltre la tendenza del clenbuterolo a dare una rapida assuefazione. In merito a questo punto, gli effetti del farmaco cominciano a decadere sensibilmente già dopo due settimane di assunzione continuata.

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *